IL TURISMO TRENTINO VIAGGIA SEMPRE PIÙ ON-LINE
Le nuove tendenze del marketing turistico incontrano anche il mondo dei social network e della rete, dove spesso i "viaggiatori" si informano e cercano recensioni sulle località che intendono visitare. Fondamentale, quindi, è incontrare anche le esigenze di una clientela che...
Leggi
CONFERITO A CARMINE ABATE IL SIGILLO DI SAN VENCESLAO
A Carmine Abate, fra i più noti scrittore del panorama letterario europeo, il 16 ottobre e' stato conferita la massima onoreficenza della Provincia autonoma per meriti culturali: il Sigillo di San Venceslao. A conferirlo, nella suggestiva cornice di Sala Depero, il presidente della...
Leggi
PRESIDENTI DI SEGGIO, FORMAZIONE ON LINE
E' disponibile sul sito della Provincia, all'indirizzo http://www.elezioni.provincia.tn.it/ il materiale per la formazione dei presidenti di seggio. In occasione di questa tornata elettorale è stato infatti organizzato per la prima volta un corso di formazione a distanza, che ripercorre i...
Leggi
416.498 ALLE URNE IL 27 OTTOBRE
416.498: tanti gli elettori chiamati alle urne, domenica 27 ottobre, per scegliere direttamente il presidente e i componenti del Consiglio della Provincia autonoma di Trento. In maggioranza le donne, 214.015 mentre gli uomini sono 202.483. Questo il dato "cristallizzato", come...
Leggi
"CLIMA: QUALE FUTURO PER LA TERRA?": A TRENTO LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ONU
L'Osservatorio Trentino sul Clima organizza una conferenza pubblica per incontrare gli scienziati italiani del Centro Euro Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) che hanno contribuito alla stesura del V' Rapporto di valutazione sul clima del pianeta recentemente pubblicato da parte...
Leggi
DIRIGENTI SANITARI: ARRIVA IL CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE
È rivolto ai dirigenti sanitari (medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi) e ai dirigenti delle quattro aree professionali (area infermieristica e ostetrica, area della riabilitazione, area tecnico-sanitaria, area della prevenzione) il corso di...
Leggi
DISTRETTO DEL PORFIDO, APPROVATO IL PROGRAMMA D'INTERVENTO
Su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, la Giunta provinciale ha approvato il programma annuale di intervento per l'anno 2013 del "Distretto del porfido e delle pietre Trentine s.r.l.". Per la realizzazione delle iniziative previste la...
Leggi
PARI OPPORTUNITA': RINVIATA L'APERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO
E' stato rinviato alla nomina della nuova Giunta provinciale il periodo di apertura dei termini per la presentazione delle domande di contributo per iniziative riguardanti le pari opportunità fra uomo e donna. La legge 13 del 2012 prevede infatti che alcuni articoli della norma che...
Leggi
RICERCA APPLICATA, APPROVATO L'ACCORDO CON E-PHARMA TRENTO
Su proposta dell'assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, la Giunta provinciale ha approvato l'accordo negoziale che il 10 ottobre scorso era stato sottoscritto da Provincia, rappresentanti sindacali dei lavoratori e l'azienda E-Pharma Trento S.p.a. L'accordo riguarda...
Leggi
APPROVATA L'ATTIVAZIONE DELLA "RETE DI RISERVE DELLA SARCA - MEDIO E ALTO CORSO""
La Giunta provinciale ha oggi approvato lo schema dell'Accordo di programma che prevede l'attivazione della "Rete delle Riserve della Sarca - medio e alto corso" che interessa 26 Comuni, unitamente alla Comunità delle Giudicarie, a quattro ASUC della zona e al BIM Sarca-Mincio...
Leggi
PROGETTO PER L'AVISIO: APPROVATO IL PROTOCOLLO DI INTESA
Riqualificare l'ambiente e il territorio della valle del fiume Avisio fino al 2020: è questo l'obiettivo del "Progetto per l'Avisio", di cui oggi la Giunta provinciale ha approvato lo schema di Protocollo di intesa. L'accordo, che sarà prossimamente sottoscritto, unisce la...
Leggi
MUTUI AGEVOLATI: NUOVE MISURE A FAVORE DELLE IMPRESE
Nuove misure a favore delle imprese con la decisione assunta oggi dalla Giunta provinciale, su proposta degli assessori all'industria e al turismo, riguardante la cosiddetta moratoria sui mutui assistiti da incentivi provinciali. La decisione odierna integra e aggiorna quanto già stabilito...
Leggi
IN SUONO VERITAS...LA VERITA' DEL SUONO
Dopo il primo appuntamento dello scorso 22 settembre presso il castello del Buonconsiglio tenuto dal violoncellista Stefano Veggetti torna la musica barocca con due concerti dedicati a due importanti anniversari: i 300 anni della morte di Arcangelo Corelli e 250 di quella di Giovanni...
Leggi
ELEZIONI DEL 27 OTTOBRE: PROMEMORIA NELLA PUNTATA DE "LA PROVINCIA INFORMA"
Anche la puntata 42-2013 de "La Provincia informa", in onda dal 18 ottobre 2013, propone un promemoria sulle elezioni provinciali del prossimo 27 ottobre. Il settimanale televisivo a cura dell'ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento ricorda le cose che è utile sapere a...
Leggi
DEPURATORE DI FOLGARIA: UN IMPIANTO AD IMPATTO ENERGETICO ZERO
L'ultimo tassello è una centralina idroelettrica che sfrutta le acque reflue provenienti dall'impianto di depurazione, ma vi sono anche un impianto fotovoltaico e numerose azioni di efficientamento energetico. Il risultato è un depuratore ad impatto energetico zero, in grado di...
Leggi
TORNA CON PALCOSCENICO TRENTINO IL TEATRO DEI FILODRAMMATICI
Torna con una formula rinnovata "Palcoscenico trentino", la rassegna che la Co.F.As. - Compagnie Filodrammatiche Associate propone quest'anno per la diciassettesima volta. Nella sala del Teatro "Cuminetti" del Centro Servizi Culturali Santa Chiara andranno in scena a...
Leggi
TURISMO E APPLICAZIONI MOBILI, PROSPETTIVE A PORTATA DI STARTUP E PMI
Sono 10 mila le startup in Baviera che si occupano di applicazioni mobili destinate al turismo, un numero destinato a crescere, e in Gran Bretagna, dopo un forte calo tra il 2007 e il 2011, i visitatori hanno ricominciato a viaggiare grazie all'avvento delle nuove tecnologie. Sono questi...
Leggi
UNIVERSIADE: A ROMA LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE PER I CORRISPONDENTI ESTERI
Sarà il Trentino ad ospitare dall'11 al 21 dicembre prossimi la 26' Universiade Invernale. Per questa piccola regione delle Alpi, incastonata tra il Lago di Garda e le Dolomiti, accogliere la più grande manifestazione sportiva mondiale dopo le Olimpiadi sarà una sfida e un'occasione di...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12
Anticipata a domani - giovedì 17 ottobre - alle ore 12, nella sala stampa del palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento, la tradizionale conferenza stampa settimanale della Giunta.-
Leggi
"LA PRIMA NEVE": VENERDÌ LE PROIEZIONI CON REGISTA E CAST
Venerdì 18 ottobre alle 19 e alle 21 al Cinema Astra di Trento e alle 20.45 al Teatro comunale di Pergine sarà proiettato il film "La prima neve" di Andrea Segre girato interamente in Trentino. La pellicola è stata in concorso nella sezione Orizzonti al 70esimo Festival di Venezia.-
Leggi